Fossacesia si prepara ad accogliere per la prima volta una tappa speciale della quinta edizione della "Merenda nell'Oliveta", iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio. L'evento, in programma venerdì 30 maggio, si inserisce nel progetto nazionale delle Città dell'Olio con il tema "L'olio che unisce", proponendo un'esperienza immersiva tra natura, saperi locali e sapori autentici.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Fossacesia, la Fondazione Teatro degli Ulivi e i produttori del territorio. Protagonisti della giornata saranno in particolare gli alunni delle classi prima e seconda della scuola primaria, coinvolti in un percorso educativo e sensoriale.
L'iniziativa prenderà il via alle ore 8.45 da Piazza Fantini, con una passeggiata di circa 1,7 km fino al suggestivo Teatro degli Ulivi, simbolo dell'incontro tra arte e agricoltura. Lungo il tragitto, un agronomo e il baritono Emilio Marcucci, ideatore del teatro, accompagneranno i bambini alla scoperta della storia e della cultura dell'olivo.
A seguire, i bambini parteciperanno a un laboratorio di disegno all'aperto, i cui lavori saranno successivamente esposti in una mostra. La mattinata si concluderà con una merenda a base di pane e olio extravergine d'oliva locale, insieme ai produttori del territorio.
Fossacesia, inserita tra le Città dell'Olio, vanta una tradizione olivicola di rilievo, soprattutto nelle aree collinari , dove si trovano numerosi oliveti di grande pregio e si produce un olio extravergine di altissima qualità.
La tappa di Fossacesia si inserisce nel calendario nazionale della "Merenda nell'Oliveta", che coinvolge numerose realtà italiane con l'obiettivo di promuovere il legame tra ambiente, benessere e tradizione. Un'occasione che contribuisce anche a dare slancio al comparto olivicolo abruzzese, sempre più attento alla qualità e all'innovazione.