Il Comune di Fossacesia intende valorizzare l’attività di ricerca universitaria che riguarda il proprio territorio, attraverso la pubblicazione sul sito istituzionale delle tesi di laurea che affrontano tematiche connesse alla città di Fossacesia, al patrimonio storico-artistico, ai monumenti, al mare, nonché alle attività economiche locali, come l’agricoltura, l’artigianato, la pesca, il turismo, le energie rinnovabili e in generale ogni ambito produttivo.
Chi può partecipare
Possono aderire laureati italiani e stranieri che abbiano discusso, presso un’università italiana o estera, una tesi di laurea (triennale, magistrale o di dottorato) avente per oggetto:
- Il Comune di Fossacesia e il suo sviluppo storico, sociale e culturale;
- Il paesaggio costiero, il mare e la valorizzazione ambientale;
- I monumenti storici (es. Abbazia di San Giovanni in Venere), l’architettura e l’urbanistica;
- Le attività agricole, artigianali, turistiche e produttive del territorio;
- La promozione enogastronomica locale;
- Studi su sostenibilità, territorio, economia locale, tradizioni, folklore.
Finalità del progetto
Le tesi selezionate saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune all'interno di una sezione dedicata (“Tesi di laurea su Fossacesia”), con eventuale breve presentazione scritta dall’autore, a testimonianza del valore scientifico e culturale delle ricerche prodotte. L’iniziativa intende anche promuovere una conoscenza più ampia e consapevole delle risorse materiali e immateriali del territorio, coinvolgendo il mondo accademico in un dialogo costruttivo con i cittadini.
Modalità di partecipazione
I laureati interessati dovranno inviare l’apposito modulo di adesione, unitamente alla tesi in formato PDF, al seguente indirizzo email: segreteriasindaco@fossacesia.org
Le domande possono essere inviate in qualunque momento, non ci sono scadenze.