
Turismo
Dettagli dell'argomento
Ampliata l'offerta dei servizi essenziali. Il Dispensario, situato sul Lungomare Nord, sarà attivo dal 15 maggio al 15 settembre 2025.
Anche per il 2025, la nostra città si conferma tra le eccellenze del litorale italiano.
Il Consiglio Comunale ha approvato il Regolamento per l'istituzione e l'applicazione dell'imposta di soggiorno che entrerà in vigore dal 1° aprile 2025
Tutti i soggetti interessati sono invitati a presentare la propria proposta entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 15/04/2025.
Il Giubileo della Speranza rappresenta una straordinaria occasione anche per far apprezzare le nostre strutture ricettive a chi verrà a visitare i nostri paesi.
Sono riaperti i termini per l’assegnazione in uso gratuito delle vetrine ubicate presso il locale sottostante il Palazzo del Parco dei Priori, denominato “Vetrina del Gusto”
Dal 22 al 24 novembre, Torino accoglie la Costa dei Trabocchi nel “Villaggio dei Comuni”, in occasione dell’Assemblea Nazionale dell’Anci.
Sono state davvero tante le presenze registrate nel fine settimana delle feste pasquali, complice anche il meteo che ha fatto assaggiare a tutti un pò di primavera.
La frazione di Fossacesia è stata scelta per i “Sentieri della fede” con la sua splendida chiesa di San Silvestro
Scambio di idee e di progettualità comuni nell’ambito del settore termale e di quello agroalimentare
Il prossimo 8 aprile alle ore 16.00, presso il Centro Servizi Sangro Aventino in Via Nazionale 105, a Santa Maria Imbaro, si terrà un evento per discutere delle nuove tendenze del turismo e delle opportunità.
L'imposta di soggiorno è un tributo locale, applicata a carico di chi soggiorna (o pernotta) in una struttura ricettiva che si trova in un Comune, differente dal proprio Comune di residenza, in cui tale imposta è stata istituita.