Avviso di attenzione alla cittadinanza, nubifragio a Fossacesia: tutti gli aggiornamenti

A causa del violento nubifragio e del forte vento che hanno interessato il territorio del Comune di Fossacesia il 03/08/2025, si sono verificati danni diffusi.

Data:

03 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

Aggiornamento n. 7 | ore 14:00 - 06/08/2025

FOSSACESIA, AGGIORNAMENTO SULL'EMERGENZA MALTEMPO. RIUNIONE DEL CENTRO OPERATIVO COMUNALE E INTERVENTI SUL TERRITORIO

Questa mattina si è riunito il Comitato Operativo Comunale (COC), presieduto dal Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantoni, per fare il punto sulla situazione dopo l'ondata di maltempo che ha duramente colpito il territorio.

Dalle ore 8:00 alle 12:00 è stata temporaneamente chiusa la SP106 (Viale San Giovanni) per consentire un intervento urgente di messa in sicurezza: un cavo Enel era stato incastrato da un albero pericolante. L'Enel è prontamente intervenuta, rimuovendo l'albero e ripristinando la linea.

Sempre in merito alla Strada Provinciale 106 viale San Giovanni in Venere, il Sindaco ha richiesto alla Provincia di Chieti un'ulteriore verifica da parte di un agronomo per accertare lo stato di salute degli alberi lungo tutto il viale. In passato si sono verificati episodi simili di caduta di piante e, in alcuni casi, la Provincia era già intervenuta con operazioni di rimozione. È necessario oggi avere un quadro chiaro e aggiornato, anche alla luce dei prossimi lavori che il Comune appalterà per la sistemazione dei marciapiedi.

È stato completato lo sgombero del cimitero comunale da parte della ditta incaricata alla gestione, che ha provveduto alla rimozione di rami, vegetazione e alla messa in sicurezza di un albero pericolante.

La SASI è intervenuta nella mattinata su alcune condutture danneggiate, mentre Ecolan prosegue senza sosta le operazioni di pulizia, lavaggio e rimozione dei residui, dopo la raccolta di tronchi, rami e detriti su tutte le strade comunali e provinciali.

Alla luce dei gravi danni causati da vento, tromba d'aria e pioggia incessante, nella giornata di ieri il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità la richiesta alla Regione Abruzzo per il riconoscimento dello Stato di Calamità Naturale, con particolare riferimento alla situazione drammatica che ha interessato Fossacesia.

Il Sindaco ha ricevuto le telefonate dell'Assessore Regionale Tiziana Magnacca , dei Consiglieri Regionali Francesco Prospero e Massimo Verrecchia, nonché deij Senatori Etelwardo Sigismondi e Luciano D'Alfonso. Tutti hanno manifestato la massima disponibilità a sostenere le iniziative che il Comune intraprenderà per fronteggiare l'emergenza e per richiedere il necessario sostegno finanziario, sia per gli interventi pubblici che per fornire aiuto concreto a cittadini e imprese danneggiate – in particolare le imprese agricole e gli stabilimenti balneari.


Aggiornamento n. 6 | ore 21:00 - 04/08/2025

EMERGENZA MALTEMPO - DANNI GRAVISSIMI A FOSSACESIA, IL COMUNE CHIEDE LO STATO DI EMERGENZA

Provincia, Vigili del Fuoco, Polizia Locale e Ufficio Tecnico sono al lavoro h24 per liberare le strade e mettere in sicurezza il territorio:

  • SP 106 (Viale San Giovanni in Venere): possibile riapertura domani;
  • SP 217: resterà chiusa, salvo imprevisti, fino a martedì 5 agosto;
  • Via Fonte delle Cave, la parte da Via delle Croci alla Provinciale, chiusa da questa mattina per verifica alberi pericolanti.

Danni anche agli stabilimenti balneari, con strutture sollevate dal vento e attività in difficoltà.
Gravi danni all’agricoltura: vigneti, oliveti e frutteti compromessi.

Nel Consiglio Comunale convocato per martedì 5 agosto alle ore 17:30, sarà portata in approvazione una delibera per richiedere formalmente alla Regione Abruzzo il riconoscimento dello stato di emergenza, a fronte dell'eccezionalità dell'evento meteorologico del 3 agosto e delle piogge del 4 agosto. La richiesta comprenderà:

  • il riconoscimento dell'eccezionalità dell'evento atmosferico;
  • lo stanziamento urgente di fondi straordinari per il ripristino del patrimonio pubblico danneggiato;
  • misure di sostegno economico al tessuto sociale e produttivo locale, con particolare attenzione ai comparti agricolo e turistico-balneare.

Eventuali e ulteriori aggiornamenti verranno comunicati nelle prossime ore in base all'evolversi della situazione.


Aggiornamento n. 5

A causa del maltempo, la Festa della Bandiera Blu prevista per lunedì 4 agosto è rinviata a data da destinarsi. Rinviati anche alle ore 19:00 alla Spiaggetta per tutti la presentazione della Banda Musicale di Fossacesia e alle ore 21:00 nell'area dell’Abbazia di San Giovanni in Venere il concerto del Corso di Formazione Musicale per Banda e dell'Ensemble di Clarinetti.


Aggiornamento n. 4

MALTEMPO A FOSSACESIA: AGGIORNAMENTO SU VIABILITÀ E INTERVENTI IN CORSO

San Giovanni in Venere - Situazione

Il Comune di Fossacesia informa la cittadinanza che, a seguito del maltempo che ha colpito il territorio, proseguono gli interventi di messa in sicurezza e ripristino da parte degli Enti competenti. La Strada Provinciale 217, che collega il centro di Fossacesia alla Marina e alla Statale 16, resta ancora chiusa al traffico in quanto sono in corso lavori per la rimozione dei tronchi d'albero caduti lungo la carreggiata. Anche la SP 106 – Viale San Giovanni in Venere rimane chiusa per analoghi interventi di rimozione di alberi e per la risoluzione di ulteriori criticità necessarie al ripristino in sicurezza della viabilità.

Si comunica che tutte le altre strade provinciali e comunali sono state riaperte al traffico.

Sono attualmente in corso anche i lavori di numerose squadre dell'Enel per il ripristino di un cavo elettrico abbattuto da un albero all'interno del Parco dei Priori, in località San Giovanni in Venere.

Il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS), convocato dalla Prefettura di Chieti, si è riunito alle ore 20:30 di oggi e tornerà a riunirsi alle ore 23:00 per aggiornare il quadro operativo. È inoltre sempre attivo il Centro Operativo Comunale (COC), con sede nel Palazzo Municipale, presieduto dal Sindaco, Enrico Di Giuseppantonio, per il coordinamento delle operazioni a livello comunale.

Si invitano i cittadini a prestare la massima attenzione alla segnaletica temporanea e a limitare gli spostamenti nelle aree ancora soggette a interventi. Ulteriori aggiornamenti saranno comunicati tempestivamente.


Aggiornamento n. 3

VIOLENTO NUBIFRAGIO E TROMBA MARINA COLPISCONO FOSSACESIA: DANNI INGENTI, STRADE CHIUSE E DUE FERITI

Una violenta tromba marina, accompagnata da pioggia intensa, grandine e raffiche di vento eccezionali, ha investito il territorio del Comune di Fossacesia nel pomeriggio di oggi 3 agosto, provocando gravi danni alla viabilità, ad automobili e infrastrutture. La situazione ha richiesto l'immediata attivazione da parte del Sindaco Enrico Di Giuseppantonio  del Centro Operativo Comunale (COC), con il coinvolgimento di tutte le forze in campo.

Le conseguenze dell'evento sono state particolarmente pesanti: due persone sono rimaste ferite a seguito della caduta di alberi su veicoli in transito lungo la  strada provinciale 217. I feriti sono stati trasportati al Pronto Soccorso dell'ospedale di Lanciano. Un'altra vettura, sempre sulla stessa strada, è stata colpita da un albero, fortunatamente senza coinvolgere persone. Sul Lungomare, due auto con passeggeri a bordo sono rimaste bloccate nel Sottovia Grotte allagato, ma gli occupanti sono riusciti a mettersi in salvo. Le auto sono state successivamente rimosse con l'ausilio dei Vigili del Fuoco.

Numerose strade comunali e provinciali sono state chiuse temporaneamente per la presenza di numerosi alberi caduti. Tra le principali arterie colpite si segnalano:

  • la SP217 Lanciano-Fossacesia Est, che collega il centro cittadino alla Marina e alla statale 16 Adriatica;
  • la SP106 Viale di San Giovanni in Venere, interrotta per la caduta di sette alberi storici;
  • la SP105 per la Val di Sangro, temporaneamente chiusa per la caduta di due alberi;
  • la SP81 Fossacesia-San Vito, nel tratto tra Fossacesia e Rocca San Giovanni;
  • la Sp112 Via Lungomare;
  • la SS16 Adriatica, dove un albero è caduto occupando metà carreggiata e colpendo una vettura in sosta.

Sono numerosi gli alberi e i rami abbattuti dal forte vento anche lungo le vie e un edificio comunali: via Levante, Parco dei Priori (con un albero caduto su una linea elettrica), via Fonticelli, via Fonte delle Cave, via Casone, via Cupa Sant'Agnese, via Marina, via Teodoro, Via Santa Maria, via Tagliaferri, via Sangro, via Cacciaticchi.

Danni ingenti sono stati rilevati anche a stabilimenti balneari, tende da sole, dehors di attività commerciali, strutture turistiche. Le linee elettriche hanno subito i guasti con interruzioni temporanee dell'energia in alcune zone. Gran parte della segnaletica stradale è stata abbattuta dalla forza del vento.

Il Centro Operativo Comunale è stato attivato tempestivamente, coordinando gli interventi  con la Prefettura, l'Agenzia Regionale di Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, l'ENEL, la società Ecolan, le Forze dell'Ordine ( Carabinieri e Polizia Locale, in particolare) , i volontari e i dipendenti comunali. La Prefettura di Chieti ha avviato immediatamente il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) per una gestione strutturata dell'emergenza.

Particolarmente colpito anche il comparto agricolo e vivaistico. Si registrano ingenti danni a coltivazioni: ortaggi, frutteti, uliveti e vigneti. Il Comune si attiverà per chiedere alla Regione una ricognizione dei danni,  in collaborazione con le associazioni di categoria.

Dichiara il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio:
"Ho seguito personalmente, insieme agli uffici del Comune, coordinati dall'ing. Nico Priori con la collaborazione di Maurizio Marrone e Domenico Cicchitti, e agli assessori Umberto Petrosemolo e Danilo Petragnani, ogni fase dell'emergenza legata a questo evento atmosferico estremo. Ringrazio il Prefetto di Chieti per l'immediata attivazione del CCS, l'Agenzia Regionale di Protezione Civile, l'ENEL, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia Locale, Ecolan, i volontari e tutte le strutture, le ditte private intervenute con competenza e tempestività. Proseguono le operazioni di pulizia e  ripristino della viabilità. Nella giornata di domani proseguiremo con la rimozione degli alberi e della vegetazione caduta.  Abbiamo attivato l'Ecolan, che da questa notte opererà per la pulizia della vegetazione lungo le strade. Chiederemo ufficialmente alla Regione Abruzzo il riconoscimento dello stato di emergenza e un supporto per i danni subiti."

Il Comune invita i cittadini alla massima prudenza negli spostamenti e a segnalare eventuali danni presso gli uffici competenti.


Aggiornamento n. 2

APERTURA DEL C.O.C. (Centro Operativo Comunale)

Il Sindaco ha firmato l’ordinanza per l’apertura del C.O.C. (Centro Operativo Comunale) a causa dell’emergenza in corso. Attualmente sono all’opera sul territorio gli operai comunali, la Polizia Locale e i tecnici per gestire la situazione e garantire la sicurezza dei cittadini.

Numerose strade risultano chiuse, inaccessibili o impraticabili a causa della caduta di alberi e altri ostacoli.

Si raccomanda vivamente di evitare qualsiasi spostamento sul territorio comunale nelle prossime ore, se non strettamente necessario.

Seguiranno aggiornamenti.


Aggiornamento n. 1

AVVISO DI ATTENZIONE ALLA CITTADINANZA

A causa del violento nubifragio e del forte vento che hanno interessato il territorio del Comune di Fossacesia, si sono verificati danni diffusi, tra cui la caduta di alberi e detriti su molte strade.

Invitiamo tutti gli automobilisti e i pedoni alla massima prudenza, e a verificare la transitabilità delle vie prima di mettersi in movimento.

Il Sindaco ha attivato immediatamente il controllo del territorio, coordinando gli interventi di emergenza.

Sono già all’opera i dipendenti comunali, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e la Polizia Locale per il ripristino delle condizioni di sicurezza.

Vi ringraziamo per la collaborazione

A cura di

Sindaco

Via Marina, 18, 66022 Fossacesia CH, Italia

Telefono: 0872662221
Telefono: 08726622242
Email: sindaco@fossacesia.org
Sindaco

Pagina aggiornata il 06/08/2025